mercoledì 20 maggio 2009

On the (right) road





La mattina parte con lo studio delle mappe perchè, noi donne di poca fede, eravamo poco fiduciose nelle capacità del navigatore, che invece ha fatto la sua porca figura, soprattutto durante l'ardua impresa di uscita da Manhattan (per la cronaca è stata tutta un ponti sopra ponti, corsie che si incrociano, slalom tra piloni di ponti per il cambio corsia, giretto panoramico nell'"accogliente" Bronx e poche indicazioni non d'aiuto...).








Ma la notizia che ci ha illuminato la giornata - e il cui ricordo ci supporterà nei momenti difficili futuri - è che l'assicurazione "driver under 25" ci è costata 1000$ in meno del previsto !!!! Questa notizia ha scatenato l'ilarità - altrimenti inspiegabile- che vedete nel video alla fine del post e nella foto faccioni con occhiali da sole


Prima tappa: Cleveland. Non certo per visitare la città, defnita "The mistake on the lake" per un motivo ;), ma semplicemente per una sosta notturna.
Nel percorso, abbiamo toccato ben quattro stati, New York, New Jersey, Pennsylvania e Ohio. Siamo state, in particolare, affascinate e ammorbate dalle immense distese di foreste della Pennsylvania tanto amata da Erica.
Today best song on the radio: Born in the USA, by Bruce Springsteen (un super classico)

Passati in Ohio, dopo sei ore di viaggio, ci siamo ritrovate davanti a questo bizzarro cartello...


...tutta questa strada, per ritrovarsi a ventidue kilometri da Ravenna!?!?!?!??
La prima giornata di viaggio con la nostra macchinuccia super fashion con cambio automatico e bagagliaio immenso (altro sospiro di sollievo) è finita, il tramonto con i tralicci vicino a Cleveland ci dice che siamo quasi arrivate a destinazione.


Dopo una pausa-cibo ad un diner di fianco al motel, eccoci tutte pronte (Titta soprattutto, ronfava dopo cinque minuti dall'arrivo in camera, alla faccia dell'insonnia) per la nanna.
A domani!



4 commenti:

  1. Organizzatissime, supertecnologiche e tonicissime...faccio il tifo per voi!!!Titta finalmente ti sei ritrovata con le ore di sonno perdute???Un bacione

    RispondiElimina
  2. CIAO CLIO sono la nonna.
    sgrigazzona
    ti ho riconosciuta subito dal sorriso.
    E' un po' più di un sorrisetto eh!
    Saluta l'Erica da parte mia (e anche la Titta, anche se non la conosco).
    Ci incrociamo sui cieli di Dublino? Sto già preparando la valigia per la famosa "crociera"...partiamo l'8 giugno.
    quando torni?
    bacioni dalla nonna

    RispondiElimina
  3. io lo sapevo che infondo tutto il mondo è paese, e cmq l'emilia romagna vi perseguita..... :D

    RispondiElimina